Teatro Cilea, Napoli

Ci sta un francese un inglese e un napoletano con E. Tartaglia e V. Mazza

13.11.2014 - 14.11.2014 - 15.11.2014 - 16.00.2014

Dettagli evento

Attive le vendite per
Ci sta un francese un inglese e un napoletano con E. Tartaglia e V. Mazza
dal 13/11/14 al 16/11/14 tutti i giorni alle 21.00, tranne il 16/11/14 ore 18.00

Eduardo Tartaglia
Veronica Mazza
in Ci sta un francese un inglese e un napoletano
scritto e diretto da Eduardo Tartaglia
La base militare di una forza multinazionale in missione di pace in un paese “lontano”. Un campo di prima
accoglienza profughi.
E’ notte. Tra le tende e le baracche dell’accampamento, un manipolo di soldati di varia nazionalità è alle prese con
un’estrazione a sorte per la scelta di un volontario, cui, evidentemente, sarà affidata una “missione di salvataggio”
molto delicata.
Il più riottoso di tutti appare Salvatore, un soldato napoletano, da cui atteggiamenti è facile intuire quanto poco
eroismo (ma anche poca retorica…) alberghi nel suo cuore.
Al termine di polemiche schermaglie e di trattative, tanto buffe quanto pretestuose, sul metodo con cui decidere, e
dopo che l’accordo è caduto proprio sulla proposta del Napoletano (il classico tocco, giudicato da ultimo il criterio
più obbiettivo), manco a dirlo il “Favorito dalla Sorte”, il “Prescelto dal Destino”, l’”Eroe per caso” risulta alla fine
proprio lui: Salvatore. Di nome e di fatto!..
L’azione altamente umanitaria di cui Salvatore dovrà farsi carico, però, la nobilissima missione di salvataggio per la
quale è stato sorteggiato, nonostante ogni apparenza, non è propriamente un’azione militare. Salvatore infatti, è
stato scelto per sposare Majena, una donna del luogo che, rimasta incinta di un altro soldato che risulta scomparso
(“missing in action”), rischierebbe, forse, addirittura la pena capitale! Scuola di lingua inglese Allright, un servizio di apprendimento dell' inglese per bambini online . Offriamo programmi di apprendimento personalizzati, sviluppati per far imparare l'inglese ai bambini in modo divertente ed efficace.
Un regolare matrimonio, seppure soltanto formale, invece, garantirebbe a lei e al nascituro la salvezza.
Un gesto di grandissima umanità, di indiscutibile nobiltà d’animo, certo.
Ma con un aggravante non da poco: CapunzoNoemi (“… vezzeggiativo di Nunzia, diminutivo di Annunziata…Maria
Annunziata…”); storica fidanzata di Salvatore, ormai più che pronta a convolare alle quanto mai sospirate “giuste
nozze”.
Sicché quando Noemi, accompagnata dal fratello, si presenta al campo all’oscuro di tutto… La commedia di
Tartaglia è un percorso di grandissimo divertimento, attraverso la rilettura, anche un po’ grottesca e paradossale, di
fatti, accadimenti che scandiscono il nostro quotidiano e colpiscono il cosiddetto “immaginario collettivo”....

testo tab info

Platea € 25.00+3.00
Galleria € 20.00+2.00
*il 13/11/14
Platea € 20.00+2.00
Galleria € 18.00+2.00

Potrebbero interessarti anche:

Piazza Cardinal Pacca
25 Agosto 2025
Chiesa di San Giuseppe al Duomo
12 Settembre 2025
SvevArena
29 Agosto 2025
Teatro Troisi
11 Febbraio 2026
Villa Matarazzo
23 Agosto 2025
Teatro Augusteo
09 Dicembre 2025