Attive le vendite per Geppetto e Geppetto
Casa della musica - Federico I - Napoli
8 Novembre ore 21.00
Uno degli spettacoli più importanti dell’anno, cooprodotto dal TEATRO STABILE DI GENOVA, Geppetto e Geppetto ha debuttato nel giugno 2016 al Festival delle Colline Torinesi ottenendo un ampio consenso, confermato dai premi e dal successo di pubblico, registrando sold out in tutta Italia.
“Granata con sensibilità e intelligenza, con la sua scrittura veloce, naturale e incisiva, porta in scena con raffinata semplicità la complessità, quella di un tema dibattuto come la paternità-maternità di coppie omosessuali, qui due papà, Geppetto e Geppetto per un solo Pinocchio. Il desiderio d’amore di formare una famiglia si spalanca e urta su muri di conformismo. Spettacolo coraggioso, lieve e profondo che pone domande, porta a riflettere e fa capire che l’amore, in tutte le sue declinazioni, è il solo sentimento per il quale valga la pena vivere”. Magda Poli, Corriere della Sera.
“il modo diretto e tempestivo con cui si entra in un dibattito tanto attuale quanto delicato come quello sulla stepchild adoption e sugli “uteri in affitto”. E lo si fa con una misura davvero rara. Non è uno spettacolo-manifesto, evita ogni sorta di posizioni preconcette o forzature dimostrative. Vuole solo far riflettere, e in questo senso va dritto allo scopo. Cerca di smontare ogni morale precostituita, sia quella conservatrice che quella ritenuta “progressista”. Renato Palazzi, il Sole 24 ore
Questa è la storia di un papà che vuole fare il papà e di un figlio che vuole fare il figlio: tra i due, all’apparenza, manca solo una mamma. È la storia di uno scontro tra due uomini, uno giovane e uno adulto, che cercano entrambi il riconoscimento di una paternità, che non può avere la stessa funzione che ha in una famiglia eterosessuale. E’ il desiderio di un Geppetto di farsi amare da un figlio che non è sangue del suo sangue. E’ il desiderio di un ragazzo di ritrovare una figura paterna, vissuta nell’assenza di una figura materna, che lo possa accompagnare nel mondo degli adulti senza il peso della mancanza.
PREMI VINTI
Premio UBU 2016 – Miglior Novità Drammaturgica
Premio Hystrio Twister 2017 – Spettacolo più votato
Premio Nazionale Franco Enriquez 2017 – Città di Sirolo XIII ed. – “Teatro Contemporaneo, sezione Autori, Registi, Attori”
Premio ANCT 2016 – Per l’interpretazione del “figlio Matteo” ad Angelo Di Genio
LINK AL TRAILER: https://youtu.be/Zb4dC_sRWhY
*REPLICA RISERVATA ALLA SCUOLE 09 NOVEMBRE ORE 10:30 ( PER MAGGIOR INFO CONTT IL NUM CHE SEGUE : 081 5700008 )
testo tab info
Settore Gold : € 15.00+3.00
Primo settore: € 13.00+2.00
Secondo settore:€ 10.00+2.00