TERRAZZA-CHIESA DELL'ANNUNZIATA-TEATRO DELLA TORRE, CASERTA-CASERTAVECCHIA

SETTEMBRE AL BORGO

01.09.2010

Dettagli evento

ATTIVE LE VENDITE PER "SETTEMBRE AL BORGO" DAL 1 AL 4 SETTEMBRE
PRESSO LE STRUTTURE: TERRAZZA; CHIESA DELL'ANNUNZIATA; TEATRO DELLA TORRE.

Settembre al Borgo, il tradizionale Festival che, da quarant’anni, a fine estate anima il borgo medioevale di Casertavecchia, fu istituito nel 1971 e rappresentò una delle prime manifestazioni di spettacoli alternativi organizzati al Sud Italia. Voluto ed organizzato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta, fu soprannominato, negli anni Settanta, la “Spoleto del Sud”, perseguendo sempre la difficile strada del recupero e dello stimolo delle tradizioni regionali, attraverso un’intelligente formula che lega lo spettacolo colto a quello più propriamente popolare.

La kermesse si è avvalsa, per molte edizioni, di risorse locali che sono riuscite a fare del Festival uno degli appuntamenti d’eccellenza a livello regionale e nazionale. In origine il Festival si è contraddistinto per le sue rappresentazioni a carattere religioso, messe in scena nelle piazze e per le vie della borgata da Paolo Todisco, coinvolgendo la popolazione residente che prendeva parte come comparsa agli spettacoli.

1 SETTEMBRE MERCOLEDI

ore 19.00 | Terrazza
Šostakovič il folle santo
con Tony Laudadio
drammaturgia di Antonio Ianniello, Francesco Saponaro
regia e spazio scenico di Francesco Saponaro
una produzione Teatri Uniti

ore 20.00 | Chiesa dell'Annunziata
'78
scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria
una produzione Mutamenti Società Cooperativa 2010

ore 21.00 | Teatro della Torre
Thom Pain
(basato sul niente)
di Will Eno
diretto e interpretato da Elio Germano
traduzione di Noemi Abe in collaborazione con Silvio Peroni
una produzione BAM teatro, INFINITO snc
con la collaborazione di MITTELFEST 2010
e il contributo di Settembre al Borgo e Festival La Notte dei Poeti

GIOVEDI 2 SETTEMBRE

ore 19.00 | Terrazza
Quattro mamme scelte a caso
un progetto di Massimiliano Palmese dedicato ad Annibale Ruccello
con Rosaria de Cicco, Gea Martire, Antonella Romano, Imma Villa
e con Margo Sgamato
testi di Alessio Arena, Luigi Romolo Carrino, Massimiliano Palmese,Massimiliano Virgilio
studio per uno spettacolo a cura di Roberto Azzurro
una produzione Nuovo Teatro Nuovo Napoli e Medea.net
prima assoluta

ore 20.00 | Chiesa dell'Annunziata
L'infame
scritto e diretto da Giovanni Meola
con Luigi Credendino
voce registrata fuori campo di Luciano Scateni
una produzione Virus Teatrali

ore 21.00 | Teatro della Torre
Concerto appassionato
omaggio alla canzone classica napoletana
con Solis String Quartet, Fausto Cigliano, Gigi Finizio,
Angela Pagano, Luca Persico (99 Posse), Raiz, Fausto Mesolella,
Peppe Servillo, Fausta Vetere
direzione musicale Solis String Quartet
concerto esclusivo ideato e prodotto da Settembre al Borgo 2010


VENERDI 3 SETTEMBRE

ore 19.00 | Terrazza
L'oscura immensità della morte
di Massimo Carlotto
diretto e interpretato da Claudio Gioè
una produzione BAM teatro - Pierfrancesco Pisani
prima assoluta

ore 20.00 | Chiesa dell'Annunziata
L'Innominabile di Samuel Beckett
maldetto da Alfonso Benadduce
prima assoluta

ore 21.00 | Teatro della Torre
Oblivion show
di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
regia di Gioele Dix
con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni
Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
prima assoluta in Campania


SABATO 4 SETTEMBRE

ore 19.00 | Terrazza
L'Italia s'è desta
(catalogo No-strano)
di Stefano Massini
regia di Ciro Masella
con Daniele Bonaiuti, Luisa Cattaneo, Ciro Masella
una produzione Il Teatro delle Donne / Centro Nazionale di Drammaturgia
prima rappresentazione in Campania

ore 20.00 | Chiesa dell'Annunziata
L'Acquario
di Francesco Ghiaccio
diretto e interpretato da Marco D'Amore
video Alessandro Inglima
una produzione La piccola società
una collaborazione Settembre al Borgo e Benevento Città Spettacolo
prima assoluta

ore 21.00 | Teatro della Torre
Interviste Impossibili Live
scritte da Giancarlo De Cataldo, Lisa Ginzburg, Gianfranco Fiore
con Remo Girone, Luisa Ranieri, Anna Bonaiuto
conduzione di Lorenzo Pavolini
regia di Roberto Tarasco
una produzione Gush e Settembre al Borgo
prima assoluta




testo tab info

I PREZZI:
EVENTI PRESSO TERRAZZA E CHIESA DELL'ANNUNZIATA:
POSTO UNICO:INTERO:€10.00+€2.00
RIDOTTO AMICI DEL FESTIVAL:€8.00+€2.00
EVENTI PRESSO TEATRO DELLA TORRE:
POSTO NUMERATO:INTERO:€20.00+€2.00
RIDOTTO AMICI DEL FESTIVAL:€16.00+€2.00

Potrebbero interessarti anche:

Anfiteatro Porto Turistico
17 Agosto 2025
Palapartenope
28 Dicembre 2025
Piazzale Santa Maria Di Colonna
04 Agosto 2025
Arena Dei Pini
17 Agosto 2025
Presicce Acquarica

PFM

19 Agosto 2025
BOURBON STREET
30 Maggio 2025